vita indipendente

Home / Posts tagged "vita indipendente"
Abitare la città in sicurezza

Abitare la città in sicurezza

Succede a Como. Qualche giorno fa un nostro concittadino, ipovedente, cammina sul marciapiedi di via Leoni a Como. Ha con sé un cane guida per l’accompagnamento di una persona cieca che, improvvisamente, viene aggredito e morso dal cane di un passante che evidentemente il proprietario non governa né controlla. Alcuni ragazzi che assistono alla scena…

Continua a leggere >
Appunti di vita quotidiana

Appunti di vita quotidiana

Salve a tutti, ho appena letto le considerazioni relative all’evento organizzato a villa Erba dalla ministra Locatelli, al quale ammetto di non essere stato presente (chi mi conosce sa che ho una disabilità visiva dalla nascita a causa di un’ipovisione), per impegni lavorativi, per cui non sono in grado di esprimere un mio pensiero al…

Continua a leggere >
Nulla su di noi senza di noi

Nulla su di noi senza di noi

Con il Milleproroghe (tipologia di decreti dal sapore incerto e preoccupante) è stata prorogata di un anno la fase della sperimentazione (cioè di incertezze e forti limitazioni) del decreto legislativo n. 62 del 2024, attuativo della legge n. 227 del 22 dicembre 2021.Queste norme si presentano come il passaggio da un modello di assistenza alla…

Continua a leggere >
Lettera aperta all’Assessore alle Politiche sociali

Lettera aperta all’Assessore alle Politiche sociali

Pubblichiamo di seguito la lettera aperta inviata all’assessore Nicoletta Roperto da Filiberto Crisci, socio di ENIL e di Civitas, da sempre in prima linea per la “vita indipendente delle persone con disabilità”. Ciao Nicoletta,   sono Filiberto Crisci: ci siamo conosciuti lo scorso autunno in occasione di un primo incontro tra te (nel tuo ruolo…

Continua a leggere >
5 maggio – Giornata Europea per la Vita Indipendente (parliamone ancora)

5 maggio – Giornata Europea per la Vita Indipendente (parliamone ancora)

Bisogna parlarne ancora per dire che la Vita indipendente si può fare, come dimostrano le ancora troppo poche persone con disabilità che praticano questa forma di vita autodeterminata. Fortunatamente la cultura occidentale, se la conosco almeno un po’, contiene gli elementi perché la maggioranza possa e voglia vivere in modo indipendente. Sembra scontato che tutti…

Continua a leggere >