Comune di Como

Home / Posts tagged "Comune di Como"
Comunicato stampa – Ex-Ticosa

Comunicato stampa – Ex-Ticosa

Le dichiarazioni (pubbliche) del sindaco in merito alla ex-Ticosa non possono passare senza adeguato commento. Sorvolando sull’invito ai cittadini a pensare ad altro, su cui ritorneremo, è del tutto incredibile il riferimento al suo progetto come a “un’opera immensa, gigantesca”. Per il sindaco i cittadini non dovrebbero sapere, pensare, discutere di ciò che li riguarda…

Continua a leggere >
La città triste si accanisce sui bersagli più deboli

La città triste si accanisce sui bersagli più deboli

Il sindaco di Como ha già avuto modo di esibire le sanzioni comminute ad artisti di strada per violazione del Regolamento. Nessun artista ha mai messo a repentaglio la sicurezza di alcuno, tuttavia le loro gravissime “colpe” hanno, in qualche caso, comportato addirittura il sequestro degli strumenti musicali. Fu la precedente amministrazione a varare il…

Continua a leggere >
Lettera aperta all’Assessore alle Politiche sociali

Lettera aperta all’Assessore alle Politiche sociali

Pubblichiamo di seguito la lettera aperta inviata all’assessore Nicoletta Roperto da Filiberto Crisci, socio di ENIL e di Civitas, da sempre in prima linea per la “vita indipendente delle persone con disabilità”. Ciao Nicoletta,   sono Filiberto Crisci: ci siamo conosciuti lo scorso autunno in occasione di un primo incontro tra te (nel tuo ruolo…

Continua a leggere >
Rifiuto organico in sacchetto di carta. Perché?

Rifiuto organico in sacchetto di carta. Perché?

Nel giugno 2014 da assessore all’ambiente, al termine di un percorso che avevo iniziato alcuni anni prima dai banchi della minoranza, diedi inizio a Como alla raccolta differenziata. Tra le scelte di cui mi volli assumere la responsabilità, contro il parere di tanti e le consuete obiezioni di scettici, ostinati, saccenti e sapientoni, ci fu…

Continua a leggere >
Asili nido pubblici: perché è importante averne cura

Asili nido pubblici: perché è importante averne cura

Su gentile concessione delle autrici, Paola Bernard e Nicoletta Pirotta, alle quali va il nostro “grazie” siamo onorati e lieti di ospitare il testo integrale della comunicazione letta nel corso dell’assemblea pubblica di mercoledì 20 marzo 2024. Ne condividiamo contenuto e profondità di pensiero e invitiamo a leggerlo e diffonderlo. La storia degli asili nido…

Continua a leggere >
Nidi a Como – Lasciamo parlare i numeri

Nidi a Como – Lasciamo parlare i numeri

Alle volte non servono parole ma dati. Ognuno poi se ne farà un’opinione. Ecco, allora, alcuni dati accompagnati da qualche brevissima considerazione. 1 – Andamento dei bambini nei nidi comunali dal 2010 C’è solo da sottolineare come dal 2012 al 2017 il Governo impose restrizioni molto dure fino al blocco delle assunzioni nei Comuni. Il…

Continua a leggere >
Servizi alla persona: cosa succede?

Servizi alla persona: cosa succede?

Non sorprendono sia quanto dichiarato da Stefania Macrì, rappresentante comasca del sindacato confederale della funzione pubblica, sia le lamentele di utenti che evidenziano gli effetti problematici della privatizzazione dei servizi. L’esternalizzazione è il frutto combinato della non volontà e dell’incapacità dell’amministrazione comunale di gestire in proprio i servizi di welfare, tra i quali spiccano asili…

Continua a leggere >