Como

Home / Posts tagged "Como" (Page 3)
La Como mancata – capitolo 2.

La Como mancata – capitolo 2.

Il nostro racconto – resoconto sulla mala gestione degli ultimi 5 anni, a danno della città di Como, ad opera dell’amministrazione Landriscina. Analizzeremo, punto per punto, i 23 capitoli del programma allora presentato, per evidenziare quanto ciò che era stato promesso è stato poi puntualmente disatteso.   Capitolo 2. Ripartire dal Municipio: la valorizzazione delle…

Continua a leggere >
Il dubbio: lettera aperta al sindaco Landriscina

Il dubbio: lettera aperta al sindaco Landriscina

Lettera aperta al sindaco di Como ai Consiglieri Comunali del Comune di Como al Presidente di regione Lombardia al Presidente dell’amministrazione Provinciale di Como aI Presidente di ACSM-AGAM agli organi di informazione       Egregio signor Sindaco, l’ipotesi di ACSM-AGAM di realizzare una terza linea del termovalorizzatore in località la Guzza, destinato a incenerire,…

Continua a leggere >
DOVE e QUANDO FINIRÀ LA CICLABILE?

DOVE e QUANDO FINIRÀ LA CICLABILE?

L’amministrazione guidata da Mario Lucini, della quale ho fatto parte, lasciò ai vincitori delle elezioni comunali della primavera 2017 il progetto preliminare approvato del segmento comasco di quella che viene definita come “Dorsale ciclabile, asse 4, AZIONE 4.E.1.1. –MISURA MOBILITÀ CICLISTICA – LA DORSALE URBANA DELLA VIA DEI PELLEGRINI- PICR 5 E SUE DIRAMAZIONI”, inserita…

Continua a leggere >
Caldo, sole ed ozono

Caldo, sole ed ozono

Questa calda estate caratterizzata da bassi livelli di tutti gli inquinati, eccezion fatta per l’ozono, ci fornisce la scusa per parlare del principale inquinante atmosferico estivo. L’ozono (O3) è una molecola aerea normalmente presente nella stratosfera, ove svolge un ruolo essenziale nella protezione dai raggi UV spaziali. Nella troposfera, la zona più bassa della atmosfera,…

Continua a leggere >
Azienda speciale per i servizi sociali ? I perché del NO.

Azienda speciale per i servizi sociali ? I perché del NO.

I “Piani di Zona” assicurano ai cittadini di un territorio una risposta omogena ai bisogni sociali per garantire uguali servizi alle stesse condizioni (altrimenti impossibili nei comuni più piccoli). Il Comune di Como è capofila di un insieme di 24 comuni. I residenti in Como sono il 59% dell’intero ambito. L’Ufficio di Coordinamento cura la…

Continua a leggere >
Solidarietà a Como senza frontiere

Solidarietà a Como senza frontiere

CIVITAS esprime la propria solidarietà ai membri dell’associazione “Como senza frontiere” che sono stati fatti oggetto di un insopportabile gesto di protervia, di un atteggiamento arrogante e aggressivo, da parte di un gruppo di estrema destra. CIVITAS considera tale gesto un evento che lede in modo grave la tradizione di convivenza pacifica e la tolleranza…

Continua a leggere >
Piazza San Rocco e migranti: esasperare le situazioni e non affrontarle

Piazza San Rocco e migranti: esasperare le situazioni e non affrontarle

Ciò che accade da qualche tempo in piazza S. Rocco si presta a molte letture, compresa una comparazione con la situazione al parco della stazione dell’estate 2016. Alcune delle persone che si ritrovano in piazza S. Rocco sono ospiti del centro governativo gestito poco lontano dalla CRI e dalla CARITAS per conto della Prefettura; altre…

Continua a leggere >
Nasce ufficialmente l’Associazione Civitas

Nasce ufficialmente l’Associazione Civitas

Dopo la nascita turbolenta avvenuta in occasione delle elezioni comunali Civitas ha deciso di diventare grande e di trasformarsi in associazione politico-culturale. Ieri è avvenuta formalmente la fondazione: una ventina di persone si sono infatti trovate a Como per siglare l’atto costitutivo e lo statuto. L’assemblea dei fondatori ha poi provveduto ad eleggere le cariche…

Continua a leggere >