Sociale

Home / Archive by category "Sociale" (Page 6)
Giornata Internazionale delle Persone Disabili

Giornata Internazionale delle Persone Disabili

UNA DATA DA RICORDARE: 3.12.2018 sarà la giornata internazionale delle persone disabili che sin dal 1981 è stata proclamata dall’ ONU. Scopo della giornata è la promozione dei diritti di tali persone individuati ed enunciati con grande chiarezza nella Convenzione ONU, ratificata anche dall’Italia nel 2009. Uguaglianza, inclusione e piena partecipazione alla vita politica, sociale, economica…

Continua a leggere >
Differenze

Differenze

La figura professionale del cosiddetto “disability manager” nasce nel mondo delle imprese e si riferisce al “responsabile di tutto il processo di integrazione socio-lavorativa delle persone con disabilità all’interno delle imprese medesime”. Si prevede che questi operi presso la Direzione Risorse Umane di imprese di grandi e medie dimensioni, mentre in aziende meno strutturate, possa…

Continua a leggere >
Azienda speciale per i servizi sociali ? I perché del NO.

Azienda speciale per i servizi sociali ? I perché del NO.

I “Piani di Zona” assicurano ai cittadini di un territorio una risposta omogena ai bisogni sociali per garantire uguali servizi alle stesse condizioni (altrimenti impossibili nei comuni più piccoli). Il Comune di Como è capofila di un insieme di 24 comuni. I residenti in Como sono il 59% dell’intero ambito. L’Ufficio di Coordinamento cura la…

Continua a leggere >
Continua, nei nidi, l’azione di demolizione dei servizi di supporto alla famiglia, patrimonio comunale. Che cosa dobbiamo aspettarci di peggio?

Continua, nei nidi, l’azione di demolizione dei servizi di supporto alla famiglia, patrimonio comunale. Che cosa dobbiamo aspettarci di peggio?

Pensavamo di aver già detto tutto (https://www.civitascomo.it/asili-nido-che-delusione/) Ma ci sono novità recentissime che ci inducono a riaprire il tema. Negli ultimi giorni, l’amministrazione comunale ha deciso, come sempre in modo unilaterale, improvviso e verticistico, di chiudere i “servizi aggiuntivi ai nidi comunali” che erano dislocati presso il nido di Lora, con buona pace degli utenti…

Continua a leggere >
Asili Nido: che delusione

Asili Nido: che delusione

Sui “nidi comunali” l’amministrazione naviga a vista. Un misto di incompetenza e incoscienza lasciano prevedere un prossimo impatto con gli scogli. Se l’obiettivo non è l’estinzione per sfinimento del servizio per l’infanzia che la città garantisce da anni con un livello qualitativo indiscusso, ci spieghino come improvvise richieste di aumento delle ore di lavoro, subitanei…

Continua a leggere >
Il rischio di dimenticare investimenti preziosi

Il rischio di dimenticare investimenti preziosi

Il Cruyff Court di Como, intitolato a Stefano Borgonovo (http://comune.como.it/it/servizi/sport/cruyff-court-stefano-borgonovo/)  è stata un’opera di grande significato realizzata nel giardino pubblico di Via Leoni grazie alla collaborazione delle Johan Cruyff Foundation e dalla Fondazione Stefano Borgonovo Onlus, con il supporto di UEFA, Coni, del Presidente del Valencia FC, Peter Lim e con la collaborazione fattiva dell’amministrazione…

Continua a leggere >
L’esperienza di NON ESSERE COM-PRESI

L’esperienza di NON ESSERE COM-PRESI

La costruzione della città e il contributo di chi vive l’esperienza di non essere com-preso. Molto si è detto, in queste settimane, riguardo alla vicenda del testo che ho sottoposto al Consiglio Comunale (e alla fine approvato all’unanimità), preparato da “Comodalbasso”, con l’indicazione precisa di criticità su cui intervenire prioritariamente per eliminare oggettivi ostacoli alla…

Continua a leggere >
Grazie a Civitas e a Patrizia Maesani

Grazie a Civitas e a Patrizia Maesani

Che la maggioranza abbia approvato la proposta di abbattimento  delle barriere architettoniche, formulata da Como dal Basso e sostenuta con forza e determinazione da Bruno Magatti, è stato sicuramente un risultato molto positivo politicamente ma soprattutto per le persone disabili. Un apprezzamento va rivolto anche a Patrizia Maesani  che con altrettanta determinazione ha preso una posizione…

Continua a leggere >
Il dovere della verità

Il dovere della verità

In campagna elettorale la gran parte delle persone si sente “legittimata” ad accreditare immagini fantasiose e prive di verità nei riguardi del passato e degli avversari. Per formazione etica, per la matrice culturale di forte impianto scientifico e per scelta politica considero tutto ciò l’espressione “miserabile” di chi considera la ricerca della “verità” una componente…

Continua a leggere >