Disabilità

Home / Sociale / Archive by category "Disabilità" (Page 2)
Giornata Internazionale delle Persone Disabili

Giornata Internazionale delle Persone Disabili

UNA DATA DA RICORDARE: 3.12.2018 sarà la giornata internazionale delle persone disabili che sin dal 1981 è stata proclamata dall’ ONU. Scopo della giornata è la promozione dei diritti di tali persone individuati ed enunciati con grande chiarezza nella Convenzione ONU, ratificata anche dall’Italia nel 2009. Uguaglianza, inclusione e piena partecipazione alla vita politica, sociale, economica…

Continua a leggere >
Differenze

Differenze

La figura professionale del cosiddetto “disability manager” nasce nel mondo delle imprese e si riferisce al “responsabile di tutto il processo di integrazione socio-lavorativa delle persone con disabilità all’interno delle imprese medesime”. Si prevede che questi operi presso la Direzione Risorse Umane di imprese di grandi e medie dimensioni, mentre in aziende meno strutturate, possa…

Continua a leggere >
L’esperienza di NON ESSERE COM-PRESI

L’esperienza di NON ESSERE COM-PRESI

La costruzione della città e il contributo di chi vive l’esperienza di non essere com-preso. Molto si è detto, in queste settimane, riguardo alla vicenda del testo che ho sottoposto al Consiglio Comunale (e alla fine approvato all’unanimità), preparato da “Comodalbasso”, con l’indicazione precisa di criticità su cui intervenire prioritariamente per eliminare oggettivi ostacoli alla…

Continua a leggere >
Grazie a Civitas e a Patrizia Maesani

Grazie a Civitas e a Patrizia Maesani

Che la maggioranza abbia approvato la proposta di abbattimento  delle barriere architettoniche, formulata da Como dal Basso e sostenuta con forza e determinazione da Bruno Magatti, è stato sicuramente un risultato molto positivo politicamente ma soprattutto per le persone disabili. Un apprezzamento va rivolto anche a Patrizia Maesani  che con altrettanta determinazione ha preso una posizione…

Continua a leggere >
Il dovere della verità

Il dovere della verità

In campagna elettorale la gran parte delle persone si sente “legittimata” ad accreditare immagini fantasiose e prive di verità nei riguardi del passato e degli avversari. Per formazione etica, per la matrice culturale di forte impianto scientifico e per scelta politica considero tutto ciò l’espressione “miserabile” di chi considera la ricerca della “verità” una componente…

Continua a leggere >
I propositi fiabeschi sulle barriere architettoniche

I propositi fiabeschi sulle barriere architettoniche

Una doverosa premessa Il DUP, ancorchè obbligatorio ex lege, predisposto dalla Amministrazione è documento che prevede tutto e il suo contrario, intriso e farcito di infiniti buoni propositi, di belle e positive prospettive,  che è assurdo pensare possano essere realizzati in un triennio se non in parte infinitesimale ed ancor piu’ assurdo è non aver…

Continua a leggere >
Abbattimento delle barriere architettoniche

Abbattimento delle barriere architettoniche

Sappia il sindaco che l’abbattimento delle barriere architettoniche è un processo in corso da anni, non lo scopre né lui né io: trovo patetica la sua volontà di affermare una priorità, evocare “tempi non sospetti” (ma cosa dice ??!!). È comunque un problema se un sindaco non capisce che un Consigliere comunale ha il “DOVERE-DIRITTO”…

Continua a leggere >
Barriere architettoniche Como – Riflessioni

Barriere architettoniche Como – Riflessioni

La scelta della amministrazione di adottare un piano di abbattimento delle barriere non giustifica il mancato inserimento nel DUP di quanto elaborato da Como dal Basso e proposto da Civitas e soprattutto sono risibili e inaccettabili politicamente le accuse di pretestuosita’ e inutilità della proposta . La stessa e’ basata su valutazioni ed individuazioni precise delle criticità…

Continua a leggere >
Richiesta al Consiglio Comunale – Abbattimento delle barriere architettoniche

Richiesta al Consiglio Comunale – Abbattimento delle barriere architettoniche

Bruno Magatti pubblica la sua richiesta al Consiglio Comunale riguardo l’abbattimento di alcune specifiche barriere architettoniche << Ho chiesto al Consiglio Comunale di inserire nel Documento di Programmazione (DUP) l’abbattimento di alcune specifiche barriere architettoniche facendomi portavoce delle indicazioni elaborate da “Como dal basso”, associazione già componente di quella “Consulta della disabilità” che dopo nove…

Continua a leggere >
Barriere architettoniche

Barriere architettoniche

Sono i fatti che parlano Civitas, attraverso il suo consigliere comunale, Bruno Magatti, si è fatta promotrice di alcune proposte da inserire nel Documento Unico di Programmazione 2018-2010, documento che individua gli obiettivi operativi dell’Amministrazione e propedeutico al bilancio, uno strumento introdotto solo pochi anni fa per restituire ai Consigli Comunali la responsabilità della scelta…

Continua a leggere >