Regolamento Polizia Urbana

Home / Archive by category "Regolamento Polizia Urbana" (Page 2)

Art. 21 – Pubblici intrattenimenti e spettaccoli viaggianti.

Gli allestimenti, le baracche, i loro annessi, e ogni altra simile costruzione permessa temporaneamente dovranno essere mantenute pulite e in perfette condizioni igieniche anche in base alle prescrizioni che potranno volta per volta essere stabilite dal Comune. Le aree adibite a questo scopo dovranno essere dotate di un congruo numero di contenitori per la raccolta differenziata….

Continua a leggere >

Art. 20 – Modalità di esposizione di merci e oggetti fuori dai negozi e per strada. Limiti all’esposizione di animali.

Ogni merce esposta per la vendita non dovrà costituire pericolo od ostacolo, per forma, materiale e posizionamento, per i passanti, in particolare ipovedenti o non vedenti o in carrozzina. Qualora siano posti in vendita oggetti appuntiti, taglienti o comunque pericolosi, essi dovranno essere esposti in modo da non causare alcun danno o pericolo. E’ vietato…

Continua a leggere >

Art. 19 – Obbligo di vendita delle merci esposte.

Fatta salva la disciplina della pubblicità dei prezzi di vendita, in nessun caso può essere rifiutata la vendita delle merci che comunque a tale fine siano esposte al prezzo indicato. Qualora s’intenda soltanto esporre merce od oggetti, è obbligatorio segnalare che non sono in vendita e delimitare l’esposizione. ________________________________________________ Vuoi proporre una modifica? Compila il…

Continua a leggere >

Art. 18 – Negozi e articoli per soli adulti.

La vendita di articoli erotici riservati esclusivamente ai maggiorenni è ammessa solamente in esercizi commerciali che consentano la necessaria riservatezza, che abbiano l’ingresso distante almeno 200 metri da scuole, giardini, edifici destinati a luogo di culto o alla memoria dei defunti e dalle cui vetrine o mostre non sia possibile scorgere l’interno del locale o…

Continua a leggere >

Art. 17 – Sicurezza degli edifici.

E’ fatto divieto di dimorare in locali adibiti ad attività lavorative in modo promiscuo conattrezzature e macchinari. E’ altresì vietato adibire a dimora locali a diversa destinazione ovvero dimorare in un numero di soggetti tale da pregiudicare la sicurezza o l’igiene dei locali o delle persone, Gli edifici in disuso devono essere mantenuti in sicurezza ed…

Continua a leggere >

Art. 16 – Pulizia fossati.

Fatti salvi gli obblighi in capo ai soggetti istituzionali competenti, l’utilizzatore del fondo o del terreno e il proprietario hanno l’obbligo di mantenere i fossi e i canali di scolo costantemente sgombri da detriti, terra, vegetazione e da altro materiale di qualsiasi natura indebitamente riversato dentro l’alveo, in modo che, anche in caso di precipitazioni…

Continua a leggere >

Art. 15 – Piante lungo le strade.

Ferme restando le disposizioni del vigente Codice della Strada, i proprietari delle piante hanno l’obbligo di tagliare i rami che si protendono oltre il confine stradale e che interferiscono con i veicoli in transito, ovvero che possano interferivi in caso di eventi meteorologici. Allo stesso modo, i medesimi soggetti hanno l’obbligo di mettere in sicurezza…

Continua a leggere >

Art. 14 – Condotte pericolose.

Salvo che il fatto non costituisca reato, in luogo pubblico o da luogo privato è vietato il lancio di sassi, sostanze, liquidi o qualsiasi oggetto che possa mettere in pericolo, colpire, recare disturbo, bagnare o imbrattare persone, animali, cose, edifici o aree ad uso pubblico. Per la combustione di rifiuti vegetali e da attività agricole si…

Continua a leggere >

Art. 13 – Pubblica quiete e tranquillità delle persone.

Nei limiti della propria competenza e in base alla disciplina applicabile, il Comune tutela e assicura la quiete e la tranquillità delle persone quale presupposto della qualità della vita in città. E’ fatto divieto a chiunque di recare disturbo con rumori, schiamazzi, strumenti musicali o altri mezzi di diffusione. Il pregiudizio alla quiete e al…

Continua a leggere >

Art. 12 – Norme d’igiene.

E’ fatto divieto a chiunque di pregiudicare in qualsiasi modo l’igiene della propria o altrui abitazione, nonché di qualsiasi area o edificio pubblico o privato. In particolare è vietato abbandonare o depositare rifiuti sul suolo pubblico, gettare o disperdere carte, bottiglie, lattine, involucri, mozziconi di sigarette e qualsiasi altro oggetto anche di piccolo volume. Fermo…

Continua a leggere >