Unire il “diverso”, con le implicazioni culturali, sociali e urbanistiche (contrasto a ogni forma di ghettizzazione) Promuovere lo “spazio pubblico” Sostenere forme di mutualità e reciprocità
Continua a leggere >Un’amministrazione «al servizio»
Trasparenza nelle procedure Imparzialità nell’accesso alle opportunità e ai diritti Comunicazione e informazione Pubblicazione e accessibilità dei progetti Strutturazione in fasi delle iniziative
Continua a leggere >Buona amministrazione
Civitas intende anzitutto: garantire ai cittadini per assicurare una solida ed efficace azione di governo: le buone intenzioni non fanno buon governo interpretare ed essere voce di una politica partecipata mediante la quale promuovere e sostenere una progettualità capace di tradursi in obiettivi concreti e misurabili, affermare la centralità e la priorità dell’interesse pubblico e la responsabilità dell’amministrazione comunale…
Continua a leggere >Como Capoluogo
Civitas ritiene, inoltre, prioritario il ritorno della città di Como al ruolo storico di capofila nel territorio, in particolare per quanto riguarda: le politiche sociali del piano di zona, perché è fondamentale una corretta, trasparente e imparziale fornitura dei servizi, oggi affidate a un’azienda consortile che sottrae risorse ai servizi (della cui istituzione ci siamo…
Continua a leggere >