La città triste

Home / Archive by category "La città triste"
Autorevolezza cercasi, non autoritarismo

Autorevolezza cercasi, non autoritarismo

La posizione assunta dal Sindaco e il suo linguaggio sempre e solo offensivo ( Comunelli sciocchi e presuntuosi) relativamente alla Azienda Speciale sono l’ ennesima conferma del personaggio. Anche in questa vicenda assistiamo alla confusione che ingenera il Sindaco il quale confonde l’autorevolezza con l’autoritarismo. Autorevolezza implica la capacità di esercitare una influenza positiva sugli…

Continua a leggere >
sul fallimento del progetto della “ciclabile”

sul fallimento del progetto della “ciclabile”

È di questi giorni il “risveglio” sul tema progetto della “ciclabile” che avrebbe attraversato Como e sul suo fallimento non solo annunciato ma da alcuni decisamente voluto, con capofila le destre cittadine. La volontà di far fallire il progetto messo a punto dalla Giunta Lucini e finanziato da Regione Lombardia è figlia dell’ingenuo e miope…

Continua a leggere >
C’è chi pensa di chiudere le nostre scuole

C’è chi pensa di chiudere le nostre scuole

È recente la notizia dell’intenzione dell’Amministrazione comunale di Como, come si apprende da un atto della dirigente del “Settore 6: servizi educativi e sociali – quartieri e partecipazione”, di chiudere diversi edifici scolastici da qui ai prossimi anni. È certo che la città non avrebbe alcun vantaggio dalla chiusura delle scuole di via Perti e…

Continua a leggere >
Ci si è dimenticati che cosa vuol dire essere al servizio dei cittadini

Ci si è dimenticati che cosa vuol dire essere al servizio dei cittadini

Il fatto è noto. ASF Autolinee ha “comunicato” che la vendita dei biglietti della rete urbana nelle rivendite autorizzate cesserà dal 1° settembre 2024 e potranno essere acquistati soltanto alla biglietteria automatica di Piazza Matteotti,  ai parcometri della rete sosta del Comune di Como o, con la pesantissima maggiorazione da tempo in essere, direttamente sui…

Continua a leggere >
La pistola elettrica alla Polizia locale: non una buona notizia

La pistola elettrica alla Polizia locale: non una buona notizia

Marzo 2006. A Como un ragazzo di 18 anni, Rumesh, è reso gravemente e irreversibilmente invalido da un colpo di pistola di un agente di Polizia Locale. Luglio 2024: la Polizia Locale di Como è autorizzata dalla maggioranza che amministra la città a sperimentare (ma “su chi ?) la pistola elettrica nota come TASER. Il…

Continua a leggere >
La città triste si accanisce sui bersagli più deboli

La città triste si accanisce sui bersagli più deboli

Il sindaco di Como ha già avuto modo di esibire le sanzioni comminute ad artisti di strada per violazione del Regolamento. Nessun artista ha mai messo a repentaglio la sicurezza di alcuno, tuttavia le loro gravissime “colpe” hanno, in qualche caso, comportato addirittura il sequestro degli strumenti musicali. Fu la precedente amministrazione a varare il…

Continua a leggere >

Ancora nessuna indignazione per le bare di cartone

Negli ultimi giorni l’attenzione della cronaca ha toccato la discussione della mancata intitolazione ad Alida Valli. La mozione presentata è giunta in Consiglio Comunale a tamponare i tempi vuoti tra le domande e la discussione generale sul nuovo regolamento cimiteriale. Erano praticamente centotrent’anni che non veniva rinnovato il regolamento ed era chiaro che fosse necessario…

Continua a leggere >

Civiglio: quale futuro per la scuola elementare?

E` compito della Repubblica (e quindi anche del Comune di Como) rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale. Anche quelli che minano la libertà della scelta educativa.   L’ ultima seduta del consiglio Comunale ha certificato il totale distacco del palazzo dai problemi dei cittadini. A nome di Civitas ho presentato una mozione per…

Continua a leggere >
L’ipocrisia politica del ricordo

L’ipocrisia politica del ricordo

Lunedì scorso in consiglio comunale si è sentita citare più volte la parola martire riferita a Don Roberto Malgesini. Si stava discutendo la mozione volta a dedicare uno spazio cittadino alla memoria del religioso efferatamente ucciso a settembre. Il sentire questa parola dalla bocca di alcuni consiglieri ha provocato a molti un certo senso di fastidio. La riflessione…

Continua a leggere >
Comune di Como batti un COVID

Comune di Como batti un COVID

Nelle norme di isolamento domiciliare fiduciario o obbligatorio, ovvero le quarantene, redatte da ATS Insubria viene indicato che il supporto sociale “è fornito dal Comune (pasti, farmaci, ecc.) cui il nucleo familiare può rivolgersi in caso di necessità”.Visitando il sito del Comune però ci si accorge che del Centro Operativo Comunale che era stato attivato…

Continua a leggere >