Andrea Bordiga

Home / Archive by category "Andrea Bordiga"
La politica dell’asfalto

La politica dell’asfalto

Oggi, 1 giugno 2022, è stato aperto con grande gaudio della cittadinanza e della amministrazione uscente l’annunciatissimo parcheggio in Ticosa, davanti alla ex centrale termica detta impropriamente Santarella. Il tempismo di questo e di altri recenti interventi in periodo elettorale è stupefacente. Peccato che per essere “in tempo utile” si fanno opere che si scontrano…

Continua a leggere >
L’ipocrisia politica del ricordo

L’ipocrisia politica del ricordo

Lunedì scorso in consiglio comunale si è sentita citare più volte la parola martire riferita a Don Roberto Malgesini. Si stava discutendo la mozione volta a dedicare uno spazio cittadino alla memoria del religioso efferatamente ucciso a settembre. Il sentire questa parola dalla bocca di alcuni consiglieri ha provocato a molti un certo senso di fastidio. La riflessione…

Continua a leggere >
ERA GIA’ TUTTO PREVISTO

ERA GIA’ TUTTO PREVISTO

Prendendo a prestito il titolo di una canzone di “cocciantiana” memoria possiamo così riassumere la vicenda  della ciclopedonale “Dorsale dei pellegrini”; o  almeno fino ad ora. Inizialmente pensavamo fosse solo inerzia nell’iniziativa della Giunta, come quella che ha portato poi a perdere i fondi “Cult City” per i giardini a lago. Poi, quando l’assessore Bella…

Continua a leggere >
Comune di Como batti un COVID

Comune di Como batti un COVID

Nelle norme di isolamento domiciliare fiduciario o obbligatorio, ovvero le quarantene, redatte da ATS Insubria viene indicato che il supporto sociale “è fornito dal Comune (pasti, farmaci, ecc.) cui il nucleo familiare può rivolgersi in caso di necessità”.Visitando il sito del Comune però ci si accorge che del Centro Operativo Comunale che era stato attivato…

Continua a leggere >
ASSESSORA NEGRETTI: LI CONTENGA!

ASSESSORA NEGRETTI: LI CONTENGA!

Giovedì scorso si è verificata un’altra puntata preoccupante dell’escalation di cui la Polizia Locale si sta rendendo protagonista nei confronti dei ragazzi di “Cominciamo da Como” sullo sfondo dei portici di San Francesco. Non paghi di avere comminato la settimana prima  una sanzione amministrativa per un illecito palesemente inesistente ad uno degli attivisti, gli agenti…

Continua a leggere >
Civitas sostiene ricostituzione della Assemblea di Zona Borghi

Civitas sostiene ricostituzione della Assemblea di Zona Borghi

Il Consiglio Comunale di Como, nel 2015, ha approvato il Regolamento (http://comune.como.it/comune/partecipazione/) per le pratiche partecipative nel quale sono stati individuati due strumenti: le Assemblee di Zona (AdZ) e le Assemblee Tematiche. Le  (AdZ) sono organismi territoriali, di partecipazione democratica, istituiti al fine di coinvolgere i cittadini nella gestione del proprio territorio e nascono a…

Continua a leggere >
Le risposte della Giunta ai Friday for Future (senza avere fatto nulla per loro)

Le risposte della Giunta ai Friday for Future (senza avere fatto nulla per loro)

In questi giorni si è letto su alcune testate locali di quanto brava sia stata la Giunta ed in particolare l’assessore Galli nel rispondere alle istanze dei ragazzi di Friday for Future di Como. Questi il 21 giungo avevano portato davanti all’assessore diverse richieste mirate al contrasto ed alla mitigazione dei cambiamenti climatici. In realtà…

Continua a leggere >
eCOMObility: la differenza la fa l’industria e la politica (quella buona)

eCOMObility: la differenza la fa l’industria e la politica (quella buona)

E’ stato un evento molto interessante quello di Ecomobility presentato sabato 15 giugno presso la sede del Corriere di Como/EspansioneTV sulla mobilità sostenibile. L’evento ha visto un’ottima affluenza di pubblico che ha riempito i circa 100 posti della sala convegni. D’altra parte si è trattato di un evento ampiamente pubblicizzato dalle due testate cittadine in…

Continua a leggere >
CONVEGNO: ARIA, CLIMA E SALUTE: RISCHI E PROPOSTE

CONVEGNO: ARIA, CLIMA E SALUTE: RISCHI E PROPOSTE

LUOGO: COMO, VIA BORGOVICO 148 SALONE DI VILLA GALLIA DATA: 11 MAGGIO 2019 PROGRAMMA   ORE 9: Saluti delle Autorità ed Introduzione del Convegno ORE 9.20 Effetti a breve e lungo termine dell’inquinamento atmosferico sulla salute dei cittadini Alessandro Borgini – Biologo ISDE Varese ORE 9.50 Le limitazioni del traffico hanno un impatto sulla qualità…

Continua a leggere >