Art. 3- Principi per la vivibilità urbana. Il Comune garantisce il diritto di accesso, nonché la libera e sicura fruizione degli spazi pubblici, in modo particolare alle persone con ridotta capacità motoria. Nell’autorizzare l’esercizio di attività o l’uso di spazi pubblici, le Autorità competenti tutelano la libera e sicura circolazione delle persone diversamente abili…
Continua a leggere >Art. 2 – Vigilanza
CAPO I – DISPOSIZIONI GENERALI Art. 2 – Vigilanza. Il compito di far osservare le disposizioni del presente regolamento è attribuito, in via generale, al personale del Corpo di Polizia Locale della Città di Como, nonché a tutti gli agenti e ufficiali di polizia giudiziaria e, in via speciale e limitatamente alle materie di…
Continua a leggere >Art. 1 – Oggetto e ambito di applicazione
Art. 1 – Oggetto e ambito di applicazione. Il presente regolamento detta norme di polizia amministrativa locale nei limiti delle competenze riconosciute al Comune. Il presente regolamento mira ad evitare pregiudizi alle persone fisiche, a quelle giuridiche e alle cose, in conseguenza dello svolgimento di attività per le quali la legge attribuisce competenze al Comune. Non…
Continua a leggere >
Cassonetti abiti usati: Ulteriori elementi a due giorni dalla rimozione
Alcuni giorni fa, Civitas – Progetto città, ha portato alla luce e posto all’attenzione l’intimazione da parte dell’amministrazione comunale alla rimozione dei cassonetti per gli indumenti usati. Abbiamo scritto al Sindaco chiedendogli il ritiro in autotutela alla rimozione dei cassoni, di proseguire il servizio, non facendo mancare lo stesso ai cittadini e di indire immediatamente…
Continua a leggere >
Novità in Whatsapp: Stop alla fake news
Victoria Grand, vicepresidente di Whatsapp per le politiche e la comunicazione, ha comunicato nei giorni scorsi le novità che interesseranno l’applicazione di messaggistica istantanea più diffusa in Italia. Combattere le fake news diventa una priorità per i dirigenti dell’applicazione e, con i prossimi aggiornamenti, vedremo ridurre la possibilità di inoltro multiplo da venti a cinque….
Continua a leggere >
L’incomprensibilità di una crisi tutt’altro che risolta. Intervista a Bruno Magatti
Bruno, oggi vogliamo parlare della crisi della maggioranza a palazzo Cernezzi. Abbiamo intitolato questo articolo”l’incomprensibilità di una crisi tutt’altro che risolta” credi che rappresenti la situazione che questa maggioranza sta vivendo? Questa amministrazione è nata da un’alleanza funzionale alla vittoria elettorale e si compone di visioni disomogenee sia per quanto concerne gli obiettivi sia per…
Continua a leggere >