Author: Luca Venneri

Home / Articles posted by Luca Venneri (Page 3)
Il popolo ha fame? Diamogli un panettone.

Il popolo ha fame? Diamogli un panettone.

La persona nella foto si chiama Franco Brenna ed è consigliere comunale dal 2017 per la lista Insieme per Landriscina. Oltre che consigliere comunale è anche capogruppo e presidente della commissione 3 che si occupa di: Sanità, servizi sociali, istruzione, cultura, sport, turismo, tempo libero, politiche giovanili, politiche di genere, tempi della città (ndr, vai a…

Continua a leggere >
Benvenuti in Bottega

Benvenuti in Bottega

Una stagione politica è ai titoli di coda e una nuova deve iniziare. Molti, con noi, avvertono l’esigenza di attrezzare, con nuovi e inediti percorsi, chi intenda abitare da cittadino attivo l’atteso processo di cambiamento della vita politica della nostra città. Le donne e gli uomini di Civitas sono veri “artigiani della politica”. Come già…

Continua a leggere >

Art. 30 – Entrata in vigore e abrogazione di norme previgenti.

Il presente Regolamento entra in vigore decorsi 15 giorni dalla data della sua pubblicazione all’Albo pretorio. Dalla data dell’entrata in vigore del presente Regolamento sono abrogate tutte le norme contenute nel previgente Regolamento di Polizia Municipale e in altre norme regolamentari incompatibili o in contrasto con il presente Regolamento. Per quanto non disciplinato dal presente regolamento…

Continua a leggere >

Art. 29 – Sistema sanzionatorio.

Chiunque viola le disposizioni del presente regolamento è soggetto alla sanzione amministrativa pecuniaria di cui all’art. 7 bis del d. lgs. 267/2000′. Si applicano le disposizioni di cui alla l. 689/1981. L’autorità competente ad applicare le sanzioni, a ricevere gli scritti difensivi e ad emanare le ordinanze di cui all’art. 18 della L.689/81!” è individuata…

Continua a leggere >

Art. 28 – Patti di collaborazione.

Nell’ottica di perseguire l’educazione alla convivenza ed il rispetto alla legalità e in esecuzione al principio contenuto nell’art. 11 della L. 689/81, che prescrive che nel determinare l’importo della sanzione amministrativa si ha riguardo anche all’opera svolta dal soggetto agente per l’eliminazione o l’attenuazione delle conseguenze della violazione, l’Amministrazione Comunale favorisce l’adozione di patti di…

Continua a leggere >

Art. 27 – Obbligo di ripristino dello stato dei luoghi o di rimozione di pericoli o di opere abusive. Rimessa in pristino o rimozione delle opere di immediata attualità.

Nel caso in cui, a seguito della violazione di una delle disposizioni del presente regolamento, sia necessario, al fine di evitare danni o pregiudizi a persone o cose, provvedere a ripristinare il precedente stato dei luoghi o rimuovere le opere abusive o comunque intervenire per la rimozione del pericolo, l’agente accertatore ne fa espressa menzione…

Continua a leggere >

Art. 26 – Volantinaggio e distribuzione di oggetti.

E’ vietata la collocazione di volantini sui veicoli in sosta. E’ vietato depositare materiale pubblicitario nelle cassette postali o all’interno di spazi condominiali, laddove i proprietari degli edifici abbiano esposto in modo visibile un cartello di non gradimento o abbiano installato apposito raccoglitore. Nel caso in cui non sia possibile identificare l’autore materiale del fatto…

Continua a leggere >

Art. 25 – Commercio i forma itinerante.

Il commercio su area pubblica in forma itinerante mediante soste o fermate è vietato: a.per motivi di salvaguardia della circolazione stradale a meno di 10 metri o in corrispondenza delle rotatorie e delle intersezioni stradali, nonché ovunque costituisca causa di pericolo o intralcio alla circolazione veicolare e pedonale. Sono in ogni caso fatte salve le…

Continua a leggere >

Art. 24 – Raccolta fondi.

Il presente articolo disciplina le raccolte di fondi a scopo benefico, senza cessione di beni o con la mera distribuzione di materiale divulgativo o propagandistico dei fini del soggetto promotore. Ferma la disciplina per l’occupazione del suolo pubblico, la raccolta fondi di cui al comma precedente è vietata in tutte le aree pubbliche o aperte…

Continua a leggere >