Author: Luca Venneri

Home / Articles posted by Luca Venneri (Page 2)
Il carico mentale

Il carico mentale

di Eva Cariboni Tempo fa mi sono imbattuta in alcune vignette di una fumettista francese, pubblicate on line da Internazionale, che riguardavano il concetto del carico mentale. Concetto che credo appartenga al vissuto della stragrande maggioranza delle donne e del quale, pur essendo per la sua semplicità quasi banale e lapalissiano, poche di noi sono…

Continua a leggere >
La suocera di Pietro

La suocera di Pietro

di Nicoletta Moro “Ora, la suocera di Pietro giaceva a letto con la febbre e subito gli parlarono di lei. Avvicinatosi, le prese la mano e la fece alzare. La febbre la lasciò ed ella si mise a servirli”.  Marco, 1,30-31 Conosco bene l’esegesi di questo passo evengelico, il suo significato teologico,  e non intendo…

Continua a leggere >
Curo, ergo sum

Curo, ergo sum

di Nicoletta Pirotta Dentro la   pandemia in cui ci troviamo una parola risuona con insistenza in moltissimi luoghi anche molto diversi fra loro: cura. E’ tutto un fiorire di iniziative pubbliche, di discorsi, di dibattiti  nei quali la “cura” diventa il leit motiv di fondo. Forse allora sarebbe utile domandarsi quale significato si vuole dare…

Continua a leggere >
Donne, professioni musicali e linguaggio

Donne, professioni musicali e linguaggio

di Paola Minussi Se ripenso ai miei esordi come insegnante di musica sorrido. Sorrido perché provo tenerezza per quella ragazzina che, fresca di diploma in chitarra, voleva dimostrare a se stessa e agli altri di essere una brava insegnante, oltre che una brillante musicista. A vent’anni, comincio a insegnare chitarra classica presso una prestigiosa accademia…

Continua a leggere >