Author: Bruno Magatti

Home / Articles posted by Bruno Magatti (Page 4)
Nel momento della prova

Nel momento della prova

Appunti dalla Lombardia Covid-19 Non ora. Appena il contagio si contrarrà e il servizio medico tornerà lentamente a regime e gli ospedali alle loro funzioni, non dovremo tornare a parlare solo della Sanità pubblica lombarda, delle scelte politiche, a partire dalla visione aziendalista, ma delle implicazioni sociali, delle scelte conseguenti e di tutti coloro che…

Continua a leggere >
Sul bilancio 2020 del Comune di Como

Sul bilancio 2020 del Comune di Como

Siamo chiamati a parlare di bilancio in tempi di coronavirus col rischio di fraintendimenti e stonature, perché nelle situazioni emergenziali i cittadini, si dice, non vogliono polemica ma unità nel perseguire l’obiettivo prioritario. Correrò questo rischio. Anche il signor sindaco ha dichiarato nei giorni scorsi che non è il momento di parlare di crisi della…

Continua a leggere >
Don Alberto Vigorelli e la denuncia per diffamazione. Una questione che ci riguarda.

Don Alberto Vigorelli e la denuncia per diffamazione. Una questione che ci riguarda.

Dopo il rinvio dell’udienza di stamane a Como, la mia città, nel silenzio di troppi, resto fiducioso che la vicenda processuale di don Alberto Vigorelli arrivi presto a conclusione. Il mio personale auspicio è che l’esito sia il completo e assoluto proscioglimento del “presunto reo” che si sosteneva avesse, “durante l’omelia domenicale”, offeso “la reputazione…

Continua a leggere >
Posti auto per residenti a Como. Che ve ne pare ?

Posti auto per residenti a Como. Che ve ne pare ?

Il Consiglio Comunale di Como è stato chiamato dalla Giunta ad approvare una modifica del Regolamento della sosta delle auto dei residenti, motivata dalla necessità di adeguarlo ad una norma che esclude la possibilità di riserve di posti per ospiti di strutture alberghiere. Tale proposta, a parte l’esigenza normativa, porta altre modifiche che non affrontano…

Continua a leggere >
DOVE e QUANDO FINIRÀ LA CICLABILE?

DOVE e QUANDO FINIRÀ LA CICLABILE?

L’amministrazione guidata da Mario Lucini, della quale ho fatto parte, lasciò ai vincitori delle elezioni comunali della primavera 2017 il progetto preliminare approvato del segmento comasco di quella che viene definita come “Dorsale ciclabile, asse 4, AZIONE 4.E.1.1. –MISURA MOBILITÀ CICLISTICA – LA DORSALE URBANA DELLA VIA DEI PELLEGRINI- PICR 5 E SUE DIRAMAZIONI”, inserita…

Continua a leggere >
Regolamento della Polizia Locale: un reale percorso partecipato con Civitas

Regolamento della Polizia Locale: un reale percorso partecipato con Civitas

In questi giorni a Palazzo Cernezzi c’è in discussione il nuovo regolamento di Polizia Locale. Il regolamento ha uno spazio ambio di applicazione che va dalla semplice cartaccia a terra alla potatura degli alberi; in mezzo, tra cielo e terra, ci sono residenti, commercianti, turisti, artisti, medicanti e i cani. Troviamo che questa sia un’occasione…

Continua a leggere >
Come la Giunta scivola nel cassone degli abiti usati

Come la Giunta scivola nel cassone degli abiti usati

  COMUNICATO STAMPA L’amministrazione rimuove i cassonetti degli abiti usati Como, 19/04/2019   In questi giorni siamo venuti a conoscenza del fatto che gli attuali gestori della raccolta degli abiti dismessi, attivi sul territorio, hanno ricevuto dall’amministrazione comunale l’intimazione alla rimozione dei cassonetti dedicati. Il recupero degli abiti dismessi rientra, con pieno diritto, nella raccolta…

Continua a leggere >
Documento di Programmazione del Comune di Como

Documento di Programmazione del Comune di Como

356 sono le pagine, che sfiorano i giorni dell’anno, del documento presentato nei giorni scorsi.  Vi proponiamo l’ascolto del mio intervento in Consiglio Comunale.   Di seguito una trascrizione  degli appunti che sono stati alla base dell’intervento sudddetto. Clicca su > per ascoltare l’intervento di Bruno Magatti https://www.civitascomo.it/wp-content/uploads/2019/04/magatti_2apr2019.mp3   Il documento unico di programmazione (DUP)…

Continua a leggere >
Basta “fake” !! CHIEDIAMO Nidi gratis, pagati con risorse regionali, per tutti i bambini i cui genitori lavorano

Basta “fake” !! CHIEDIAMO Nidi gratis, pagati con risorse regionali, per tutti i bambini i cui genitori lavorano

Sui media rimbalza l’ipotesi che il comune di COMO possa chiudere uno dei suoi nidi, nel quartiere del quartiere di LORA. Su questo tema non ci possono essere mediazioni: la tutela della natalità e dell’infanzia e il sostegno di donne madri poste nell’alternativa tra un figlio e il lavoro sono punti irrinunciabili per attuare il…

Continua a leggere >