Author: Bruno Magatti

Home / Articles posted by Bruno Magatti (Page 3)
La piscina comunale di Via del Doss

La piscina comunale di Via del Doss

Alla luce dei numerosi articoli apparsi sui media locali relativi alla Piscina Comunale di via del Doss ritengo opportuno, per chiarezza completezza di corretta informazione, ripercorre i passaggi inerenti la gestione della piscina negli anni durante i quali ho svolto l’incarico di Assessore alle Politiche sociali del comune di Como (2012-2017). È utile, in premessa,…

Continua a leggere >
Scelte condivise di un percorso unitario

Scelte condivise di un percorso unitario

Alle realtà politiche comasche in cammino verso un’alleanza elettorale per le amministrative 2022   Al fine di agevolare la prosecuzione dei vari passaggi utili a definire la possibile realizzazione dell’alleanza delle forze di centro sinistra si propone una variazione nella strategia finora adottata e di focalizzare gli sforzi del tavolo di dialogo predisponendo un documento in…

Continua a leggere >
DALLA PARTE DEGLI UCCISI INNOCENTI       Don Roberto Malgesini o gen. Cadorna?

DALLA PARTE DEGLI UCCISI INNOCENTI Don Roberto Malgesini o gen. Cadorna?

L’avvocato comasco Mario Lavatelli ha recentemente proposto di intitolare a Don Roberto Malgesini quella strada di Como che conosciamo come “via Cadorna”, nel quartiere in cui don Roberto ha a lungo abitato e operato. Sono trascorsi esattamente sei mesi (15 settembre – 15 marzo) dalla morte di don Roberto e la triste ricorrenza sembra davvero…

Continua a leggere >
Capire Fukushima (dieci anni dopo)

Capire Fukushima (dieci anni dopo)

Fukushima non richiama solo temi tecnologici, scelte strategiche, costi o presunti vantaggi dell’energia nucleare, per i quali è facile documentarsi, ma l’urgenza di aprire una finestra sul tema della radioattività di cui pochi sono consapevoli anche se tutti sono turbati dalla notizia, di questi giorni, che il latte materno di alcune mamme giapponesi è contaminato….

Continua a leggere >
OLTRE IL DORMITORIO

OLTRE IL DORMITORIO

L’obiettivo non può che essere quello di porre al centro la persona e il diritto all’abitare, ma non sembra questa la priorità degli amministratori comaschi Invece, mentre a Como ancora si deve cominciare, pochi giorni fa sono stati presentati i risultati del monitoraggio dei progetti di Housing First realizzati in tutte quelle realtà che (come…

Continua a leggere >
Tutti assolti

Tutti assolti

Dopo l’uccisione di don Roberto Malgesini l’obiettivo sia capire che cosa si è dimostrato inefficace e operare le scelte necessarie a far sì che cambi profondamente il modo di affrontare la povertà estrema  e non abbiano a ripetersi eventi tanto tragici. Se quanto accaduto, purtroppo, non si cancella, resta il dato dell’inadeguatezza di ciò che…

Continua a leggere >
Nidi comunali ai privati? Una deriva intollerabile

Nidi comunali ai privati? Una deriva intollerabile

(questo testo è il mio intervento in dichiarazione di voto contrario al provvedimento del Consiglio Comunale voluto dalla giunta) Siamo figli di uno Stato nel quale scuola, sanità, università e ricerca (ma l’elenco non finisce qui) sono “istituzioni” pubbliche, sostenute dalla fiscalità generale, anche se ciò non impedisce e non ha impedito che ci siano…

Continua a leggere >

Privatizzazione dei nidi comunali.

Non dimentichiamo le responsabilità – COMO – Consiglio comunale del 28 luglio 2020 INTERVENTO FINALE IN DICHIARAZIONE DI VOTO SULLA PROPOSTA DI MODIFICA REGOLAMENTO NIDI CHE DÀ VIA LIBERA ALLA GESTIONE INDIRETTA Siamo figli di uno Stato nel quale scuola, sanità, università e ricerca (ma l’elenco non finisce qui) sono “istituzioni” pubbliche, sostenute dalla fiscalità…

Continua a leggere >
Strategie di adattamento

Strategie di adattamento

Convivere con la paura prima ancora che col virus sarà, per alcuni, il tema dei prossimi mesi. La vita all’aria aperta conterrà, per un po’, la preoccupazione ma incertezza e ansia torneranno in l’autunno, con attività e relazioni in spazi chiusi e col manifestarsi inevitabile dei sintomi influenzali. I mezzi di trasporto sono, fin d’ora,…

Continua a leggere >