­

Author: Giorgio Livio

Home / Articles posted by Giorgio Livio (Page 2)
Lo sfogo di un cittadino

Lo sfogo di un cittadino

Sono nato e cresciuto a Como ove da sempre risiedo e mi sento tristemente mortificato e umiliato quale cittadino di questa Città per la insensibilità, la pochezza, l’incapacità e l’inefficienza dell’Amministrazione che non perde l’occasione di assurgere, negativamente, alla ribalta dei media anche nazionali, televisione compresa. Mi riferisco all’ultima vicenda di Don Roberto e al…

Continua a leggere >
Giornata Internazionale delle Persone Disabili

Giornata Internazionale delle Persone Disabili

UNA DATA DA RICORDARE: 3.12.2018 sarà la giornata internazionale delle persone disabili che sin dal 1981 è stata proclamata dall’ ONU. Scopo della giornata è la promozione dei diritti di tali persone individuati ed enunciati con grande chiarezza nella Convenzione ONU, ratificata anche dall’Italia nel 2009. Uguaglianza, inclusione e piena partecipazione alla vita politica, sociale, economica…

Continua a leggere >
Una Como Diversa

Una Como Diversa

Inizia sabato 17 novembre ad Albate, con una giornata di ascolto, di studio e di confronto, aperta a tutti e tutte, il percorso verso “una Como diversa” proposto da alcune organizzazioni politiche della sinistra – ArticoloUno MDP, Possibile, Sinistra Italiana e Socialisti in Movimento – che hanno scelto di essere parte attiva nel processo di…

Continua a leggere >
Come è efficiente la Polizia Locale

Come è efficiente la Polizia Locale

Il Consigliere Magatti ha presentato interrogazione al Sindaco chiedendo quante contravvenzioni sono state elevate, dalla metà 2017 alla metà 2018, per sosta vietata di auto in corrispondenza degli scivoli dei marciapiedi, per presenza di furgoni commerciali in zona ZTL fuori dagli orari consentiti dal Regolamento e per presenza di rifiuti sulle strade fuori dagli orari…

Continua a leggere >
Come è bello organizzare eventi

Come è bello organizzare eventi

Il trascorso fine settimana sono andato a Pusiano al Buscadero Day ed ho fatto una indigestione di buona, anzi ottima, musica. L’evento, presentato e diretto dal nostro grande Alessio Brunialti, è stato fortemente voluto e organizzato con la fattiva partecipazione della Amministrazione. Sono stati ben 75 concerti in due giorni dalle 11 alle 23.   Il palco…

Continua a leggere >
Perché dire sì alla delibera che autorizza la transazione nel contenzioso con Multi

Perché dire sì alla delibera che autorizza la transazione nel contenzioso con Multi

Letti i pareri degli avvocati scelti dal Comune nella vertenza Multi/Ticosa ed in particolare quello del 15/01/2018 sotto riportato, lo stesso è particolarmente esaustivo per quanto esposto ai punti da A a D: sussiste sicuramente la convenienza economica in quanto la rinuncia di Multi alla restituzione della somma di euro 450.000,00 versata a titolo di…

Continua a leggere >
Grazie a Civitas e a Patrizia Maesani

Grazie a Civitas e a Patrizia Maesani

Che la maggioranza abbia approvato la proposta di abbattimento  delle barriere architettoniche, formulata da Como dal Basso e sostenuta con forza e determinazione da Bruno Magatti, è stato sicuramente un risultato molto positivo politicamente ma soprattutto per le persone disabili. Un apprezzamento va rivolto anche a Patrizia Maesani  che con altrettanta determinazione ha preso una posizione…

Continua a leggere >
I propositi fiabeschi sulle barriere architettoniche

I propositi fiabeschi sulle barriere architettoniche

Una doverosa premessa Il DUP, ancorchè obbligatorio ex lege, predisposto dalla Amministrazione è documento che prevede tutto e il suo contrario, intriso e farcito di infiniti buoni propositi, di belle e positive prospettive,  che è assurdo pensare possano essere realizzati in un triennio se non in parte infinitesimale ed ancor piu’ assurdo è non aver…

Continua a leggere >
preload imagepreload image