Home

Appunti di vita quotidiana

Salve a tutti, ho appena letto le considerazioni relative all’evento…

Leggi tutto...

INCLUSION

Senza la voce di chi affronta un quotidiano eroico diventa…

Leggi tutto...

Azienda sociale: forzature e malcelate ambizioni

Le polemiche innescate dalla nomina di un commissario ad acta…

Leggi tutto...

Nulla su di noi senza di noi

Con il Milleproroghe (tipologia di decreti dal sapore incerto e…

Leggi tutto...

Nidi comunali ai privati: ideologia, non progresso

In una recente intervista il presidente di Confcooperative Insubria si…

Leggi tutto...

Autorevolezza cercasi, non autoritarismo

La posizione assunta dal Sindaco e il suo linguaggio sempre…

Leggi tutto...

Relazione annuale del Presidente di Civitas

I cambiamenti delle condizioni al contorno in città, nel Paese…

Leggi tutto...

Assemblea annuale 20 febbraio 2025

Per partecipare compila il modulo seguente MODULO DI PARTECIPAZIONE Il…

Leggi tutto...

Comunicato stampa – Mense scolastiche

Il rinvenimento degli insetti nei piatti della mensa scolastica di…

Leggi tutto...

Comunicato stampa – Ex-Ticosa

Le dichiarazioni (pubbliche) del sindaco in merito alla ex-Ticosa non…

Leggi tutto...

Comunicato stampa del 18 gennaio 2025

Ieri, 17 gennaio 2025, in Como presso la sede operativa…

Leggi tutto...

Civitas è una Associazione di Cittadini.
Perché Civitas? Civitas origina da civis (cittadino) e indica sia l'insieme delle persone sia il loro stato giuridico cioè la cittadinanza. Dalla stessa radice deriva anche civiltà, ovvero l'insieme di cultura e sviluppo di una comunità. Con Civitas non si intende un insieme di edifici e di strutture fisiche (“urbs”) bensì un luogo abitato da persone di diversa origine, nel quale si sviluppano forme molteplici di operosità, di vita associativa, di relazioni e di rapporti di solidarietà. Civitas è la città, la “polis” greca, quale luogo animato da persone che si incontrano, si confrontano e si ascoltano per realizzare, nella osservanza dei diritti e doveri, una progettualità che prevede l’inclusione di tutti gli aspetti della convivenza e di tutti i cittadini senza emarginazione di alcuno. Le donne e gli uomini sono, quindi, portatori di uguali diritti e doveri in ragione del loro status di “cittadini”.

ATTUALITÀ

Appunti di vita quotidiana

INCLUSION

Nulla su di noi senza di noi

PARTECIPAZIONE

Comunicato stampa del 18 gennaio 2025

A margine di una sentenza

Associazione “Carducci”. Parole da incorniciare

SOCIALE

Appunti di vita quotidiana

INCLUSION

Azienda sociale: forzature e malcelate ambizioni

URBANISTICA

Comunicato stampa – Ex-Ticosa

Progetto Parcheggio Ticosa/Rapinese/Acinque

sul fallimento del progetto della “ciclabile”